Tabernacolo
Nel culto cristiano, edicola o nicchia contenente immagini sacre o il vino e l’ostia consacrati sull’altare. Nel culto ebraico era un santuario mobile costituito da pelli e tende, in cui si conservava l’Arca dell’Alleanza contenente le tavole della legge, e che venne poi ampliato nel Tempio una volta che il popolo ebraico si stabilì nella Terra Promessa
dal latino tabernaculum ‘baracca, capanna provvisoria’, da taberna, cioè ‘capanna’ ma anche ‘tenda augurale’, luogo in cui il sacerdote riceveva gli auspici dalle divinità.